Il 6 aprile si rinnova l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Domenica 2 marzo l’affluenza registrata è stata di 279.497 persone. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto. Guarda il videopodcast di seguito

Di seguito i luoghi dove è possibile accedere gratis tra Puglia e Basilicata

PUGLIA

  • Bari
  • Castello svevo di Bari Bari ( BA )
  • Galleria nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”Bitonto ( BA )
  • Museo archeologico nazionale di Altamura Altamura ( BA )
  • Museo archeologico nazionale e Castello di Gioia del Colle Gioia del Colle ( BA )
  • Museo nazionale Jatta Ruvo di Puglia ( BA )
  • Palazzo Simi – Centro operativo per l’Archeologia Bari ( BA )
  • Parco archeologico di Monte Sannace Gioia del Colle ( BA )

  • Barletta Andria Trani
  • Castel del Monte Andria ( BT )
  • Castello svevo di Trani Trani ( BT )
  • Museo archeologico nazionale di Canosa di Puglia Canosa di Puglia ( BT )
  • Parco archeologico di Canne della Battaglia e Antiquarium Barletta ( BT )

  • Brindisi
  • Museo archeologico nazionale “Giuseppe Andreassi” e Parco archeologico di Egnazia Fasano ( BR )

  • Foggia
  • Museo archeologico nazionale di Mattinata “Matteo Sansone”Mattinata ( FG )
  • Museo nazionale archeologico e Castello di Manfredonia Manfredonia ( FG )
  • Parco archeologico di Siponto Manfredonia ( FG )

  • Lecce
  • Castello Angioino di Copertino Copertino ( LE )

  • Taranto
  • Museo archeologico nazionale di Taranto – MArTA Taranto ( TA )

BASILICATA

  • Matera
  • Musei nazionali di Matera – Ex Ospedale San Rocco Matera ( MT )
  • Musei nazionali di Matera – Museo Domenico Ridola Matera ( MT )
  • Musei nazionali di Matera – Palazzo Lanfranchi Matera ( MT )
  • Museo archeologico nazionale della Siritide – Policoro Policoro ( MT )
  • Parco archeologico dell’area urbana e della Necropoli di Crucinia di Metaponto Bernalda ( MT )
  • Parco archeologico di Herakleia Policoro ( MT )
  • Sede espositiva in Palazzo Ducale di Tricarico Tricarico ( MT )
  • Tempio delle Tavole Palatine Bernalda ( MT )

  • Potenza
  • Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa – Museo archeologico nazionale del Melfese “Massimo Pallottino”Melfi ( PZ )
  • Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa – Parco archeologico di Venosa Venosa ( PZ )
  • Musei e parchi archeologici di Melfi e Venosa: Museo archeologico nazionale “Mario Torelli” di Venosa Venosa ( PZ )
  • Museo archeologico nazionale dell’Alta Val d’Agri – Grumento Nova Grumento Nova ( PZ )
  • Museo archeologico nazionale della Basilicata “Dinu Adamesteanu” Potenza ( PZ )
  • Museo archeologico nazionale di Muro LucanoMuro Lucano ( PZ )
  • Parco archeologico di Grumentum Grumento Nova ( PZ )